Il piccolo borgo di Torrepaduli mercoledì 9 novembre festeggia il suo patrono: San Teodoro. Solitamente conosciuto per la festa di San Rocco e la danza dei coltelli del 15 agosto Torrepaduli conserva la sua tradizionale festa patronale in onore del santo soldato. Leggi tutto “Mercoledì 9 novembre festa di San Teodoro a Torrepaduli”
Categoria: Blog
Ringraziamenti festa 2016
Il Comitato ringrazia chi in quest’anno si è speso per la buona riuscita della festa. Soprattuto a tutti i volontari che con spirito di sacrificio hanno affrontato le mille difficoltà lungo tutto il percorso. Leggi tutto “Ringraziamenti festa 2016”
Festa dei “Quaranta” a Torrepaduli
Si terrà domenica 25 settembre 2016 a partire dalle ore 18 la festa dei “Quaranta” a Torrepaduli (Le). E’ l’appendice di chiusura della ben più famosa notte di San Rocco che ogni anno si svolge il 15 e 16 agosto nel piccolo centro salentino. Leggi tutto “Festa dei “Quaranta” a Torrepaduli”
Precisazione vicende giudiziarie Fondazione Notte di San Rocco
In merito all’articolo pubblicato in data 13 settembre 2016 su Nuovo Quotidiano di Puglia, pagina 17, sulle vicende giudiziarie legate alla Fondazione Notte di San Rocco questo comitato ribadisce che la Fondazione non si è mai occupata di organizzare la festa che si svolge ogni anno il 15 e 16 agosto a Torrepaduli denominata anche come “La Notte delle Ronde”. Leggi tutto “Precisazione vicende giudiziarie Fondazione Notte di San Rocco”
RONDA FACITI RONDA: 15 agosto 2016, San Rocco di Torrepaduli. Performance itinerante per le piazze di Torrepaduli.
Ore 19:30 piazza d’Aragona
Incontro in piazzetta d’ Aragona (Torrepaduli) per una ronda spontanea di danza scherma e pizzica L’idea è quella di ricreare l’atmosfera della ronda che si andrà a costituire durante la notte dedicata al santo patrono delle ‘piaghe’, San Rocco: i migliori maestri di scherma salentina, all’anagrafe Barone Alfredo, Olivares Flavio, Leggi tutto “RONDA FACITI RONDA: 15 agosto 2016, San Rocco di Torrepaduli. Performance itinerante per le piazze di Torrepaduli.”
LA NOTTE DELLA TARANTA – FESTIVAL
Nel cuore della Grecìa salentina, con tappe a Lecce, Acaya, Galatina ed Alessano il FESTIVAL della musica popolare più atteso dell’estate italiana #taranta2016 www.lanottedellataranta.it Una ragnatela di 44 spettacoli, 16 comuni coinvolti, 200 artisti in scena e 6 piazze dedicate alla storia della musica popolare italiana è lo straordinario programma del Festival La Notte della Taranta che dall’8 al 24 agosto torna a coinvolgere gli spettatori nei centri storici della Grecìa salentina, Lecce, Galatina, Alessano e per la prima volta Acaya (Vernole).